A maggio 2016, durante il salone del libro di Torino, sono passato davanti allo stand delle edizioni “Il sirente”. Ho fatto quattro chiacchiere con la persona che in quel momento era allo stand (non farò nomi e cognomi ne tantomeno dirò la sua mansione). Tra una parola e l’altra mi chiede se mi poteva interessare un piccolo libricino. Era un estratto da un libro. L’estratto era importante perché riproduceva la parte incriminata del libro, la parte che aveva portato alla condanna dell’autore. Sono passati alcuni mesi, il libro è uscito, io l’ho letto e ho una cosa da dire: non leggete i libri perché gli autori sono stati imprigionati, leggeteli perché vi potrete rendere conto della prigione che sta diventando il mondo.
Il libro in questione è “Vita: istruzioni per l’uso” di Ahmed Nàgi. Nell’edizioni Il Sirente ci sono delle illustrazioni di Ayman Al Zorqani che fanno da complemento al libro e spesso si intrecciano con la narrazione.
Siamo in Egitto, verrebbe quasi da dire che stiamo visitando una realtà distopica, se non fosse che il nostro rapporto con l’Egitto tutto piramidi e sfingi è cambiato irreparabilmente con la morte di Giulio Regeni. Non si tratta più di una meta turistica per famiglie annoiate, si tratta di altro, di qualcosa che sale oscuro dalla sabbia. La maledizione di Tutankamen è ricaduta sugli abitanti stessi.
Ahmed Nàgi ci racconta, con una scrittura diretta che non si abbandona ai compromessi, un Egitto frammentato, malato e cinico. Racconta una città, Il Cairo, dove le passioni sono marcite, l’amore è un piccolo puntino lontano, il potere e la politica hanno sovrastato tutto come una colata di cemento. All’interno di questa cornice veniamo ad incontrare personaggi che fatichiamo a riconoscere come reali, ma che sfortunatamente (il più delle volte) lo sono. Bassàm Bahgat protagonista del romanzo e regista di documentari che hanno lo scopo di raccontare la città e sono sponsorizzati dalla “Società degli Urbanisti.” Ihàb Hassan, un intellettuale membro di questa fantomatica società che per nutrirsi spreme polli seminudi. Mona Mei, il lato sentimentale amoroso ed erotico e altri personaggi che fanno da corollario al protagonista.
Anche se, a dirla tutta, la protagonista principale è la città di Il Cairo. Una città distrutta da una catastrofe. Una città moralmente in declino, dai costumi scostumati che riflettono l’abbandono delle persone alla mediocrità e al disprezzo per il prossimo.
Il libro di Ahmed Nàgi non va letto perché l’autore è rinchiuso in un carcere perché ad un cretino qualsiasi con un po’ di potere è venuto mezzo infarto leggendo una scena di sesso esplicito, questo libro va letto per rendersi conto di dove ci può portare la strada che abbiamo intrapreso. Una strada in cui nulla sembra avere più davvero importanza.
Notevole la traduzione di Elisabetta Rossi e Fernanda Fischione.
Un plauso alla casa editrice. Da quando ho conosciuto “Il Sirente” una lacuna letteraria si sta lentamente riempiendo. C’è ancora tanta strada da fare, ma un po’ alla volta, seguendoli, conto di riuscire a colmarla del tutto.
Ahmed Nàgi è uno scrittore e giornalista egiziano, collabora con numerose testate nazionali internazionali. Autore d’avanguardia, usa la Rete per scuotere il panorama letterario conservatore. Arrestato nel Marzo 2016 e condannato a due anni di prigione dal tribunale di Bulaq (Egitto) per “offesa alla pubblica morale” a causa del suo ultimo libro “Istikhdam al-Hayat” (“Vita: istruzioni per l’uso”). Per le nostre edizioni ha pubblicato “Rogers e la via del drago divorato dal sole” (il Sirente, 2010).