(I) love this game

by senzaudio

Inverno. Domenica mattina. Piove e fa freddo, ci sono pochissimi gradi. Sveglia puntata alle sette, colazione leggera, i vestiti sono lì che ti attendono, esci di casa, prendi l’auto, navigatore impostato e via. Verso una nuova avventura, vincente si spera.

Succede sempre così, ormai da diversi anni. Gli amici, non posseduti dal tuo stesso demone, ti chiedono ogni volta: ma chi te lo fa fare? Perché non fai tardi assieme a noi, poi dormi e ti svegli a mezzogiorno? campo calcioGià, quando si gioca presto, a mezzogiorno sono a casa. Se va bene felice, se va male incazzato nero. In quel caso, è consigliabile starmi lontano, molto lontano.

Il demone di cui sopra è l’amore per il calcio, il mio sport per antonomasia. E’ la molla che spinge me, e milioni di persone, a mettersi in moto la domenica mattina per affrontare una partita di pallone, a stare in panchina a dare indicazioni prendendosi freddo, acqua, caldo e sole. Già, forse non sarebbe male uscire senza vincoli d’orario il sabato sera, alzarsi a mezzogiorno, stare sotto le coperte. Non sarebbe male, certo, ma forse starei male io, perché il pallone fa parte della mia vita da sempre, mi ha permesso di conoscere centinaia di persone, mi ha insegnato a stare in un gruppo, a prendermi le responsabilità e a guidare una banda di ragazzi.

schemiOgnuno di noi ha il proprio sport del cuore. Il calcio, per me, significa sogno. Nel rincorrere un pallone c’è il confine tra felicità e delusione, si suda, si fatica, si perde e si vince. Lo sport è un colossale generatore di emozioni e una grande scuola di vita. Cosa insegna? Ad allenare il talento, a coltivare la propria individualità per metterla a servizio di qualcosa di più grande (la collettività) da cui posso trarne vantaggi, ma la lezione principale è che bisogna faticare, sudare, impegnarsi senza smettere mai di sognare.

Per questo, mi alzo presto la domenica mattina. Per questo, mi è piaciuto “Altetico Minaccia Football Club”, il romanzo di Marco Marsullo.

Commenti a questo post

Articoli simili

Leave a Comment